Bella questa foto, me ne fai una uguale? La comunicazione è un aspetto essenziale della vita. Secondo Gregory Bateson la comunicazione si crea attraverso le incessanti alchimie e trasformazioni che si generano all’interno delle relazioni tra gli elementi che compongono […]
Blog
Prendendo spunto da questo articolo credo che, in merito alla necessità di stampare fotografie oggi, ci sia da fare qualche ulteriore approfondimento e considerazione. Molte persone si lamentano del fatto che si stava meglio prima che oggi; io penso invece che oggi si […]
Gli smartphone non sono macchine fotografiche. Oggi abbiamo la possibilità di avere sempre con noi degli strumenti potentissimi, il cui scopo originario era quello di permetterci di restare in contatto con le persone a noi care, con i colleghi del […]
Puoi farmi più magra/o? Quante volte ti hanno fatto questa domanda? Che tu sia un fotografo professionista oppure un fotoamatore, non conta… la gente ti chiederà sempre di modificare qualcosa del suo aspetto fisico! La mia risposta è sempre la stessa: […]
Ci risiamo, tante volte si sente dire in giro che il lavoro del fotografo è piuttosto semplice, che il fotografo non fa altro che premere un bottone. Nulla di più vero… in effetti basta premere un bottone e la tua […]
La fotografia, secondo me, farà un salto generazionale. Mi spiego meglio, più mi guardo intorno e più noto con quanta facilità si scattano fotografie con i propri smartphone. Cosa c’è di sbagliato in questo? Nulla… solo che ci sono alcuni aspetti […]
La fotografia non è solo tecnica, ma anche e soprattutto emozioni. Tutti sappiamo usare (alcuni meglio, altri meno) una penna, ma non tutti scrivendo diventiamo automaticamente autori di libri o romanzi! Però… non dimentichiamo che tutti abbiamo almeno imparato a scrivere, più o […]
Un fotografo, invitato a cena da un amico, ebbe l’occasione di far vedere alcune sue fotografie alla padrona di casa che, estasiata, alla fine esclamò: “Davvero bellissime! Lei deve avere un’ottima macchina fotografica…” Conclusa la serata, il fotografo si rivolse […]
Molte volte il fotografo si trova di fronte ad una richiesta del tipo “Fammi venire bene, mi raccomando”. Allora la prima cosa da tenere in considerazione è che stiamo per realizzare uno scatto che sarà poi sviluppato (chimicamente o digitalmente, […]
Una notizia favolosa da parte di Google, proprietaria della Nik Collection, una suite di strumenti per qualsiasi esigenza, dalla riduzione del disturbo nelle immagini alla composizione di scatti HDR, fino a filtri creativi, tool per aumentare la nitidezza e molto […]
Spesso viene chiesto al fotografo di “fare tutto in bianco e nero tranne un particolare”. Il colore, nella fotografia, viene associato dal nostro cervello ad un’emozione, una sensazione e l’assenza dello stesso ci permette di concentrarci maggiormente sulle forme e […]
La richiesta, da parte di un parente, amico o semplice conoscente, di “portare la reflex per fare qualche foto” non è assolutamente una richiesta assurda se fatta a qualcuno che non abbia deciso di fare della fotografia la propria professione, […]
Questa frase è abbastanza “diffusa” e sottintende la scarsa considerazione che viene data al fotografo ed a tutti coloro che sono coinvolti in attività di pubblicità in qualità di professionisti, nonché una forte dose di improvvisazione. E’ proprio così… perché […]
Dai, tanto sono giusto due scatti. A questo punto solitamente chiedo a chi ho di fronte di meditare su queste situazioni: a) Al ristorante. Mi porta due primi? Dai, tanto sono giusto due piatti. b) In pizzeria: Due Margherite. Dai […]
Lo sfondo, spesso, viene sfocato dal fotografo per dare maggiore risalto al soggetto in primo piano. Spesso questo avviene nella ritrattistica per “isolare” il soggetto, ma anche nella fotografia cosiddetta creativa. Ci sono, inoltre, bellissime fotografie di still-life nelle quali […]