L’evoluzione fotografica

NX_photogrpaher_fedorahat_cameraOggi, traendo spunto da un interessante articolo di Voce Arancio, vediamo le date che indicano come si è evoluta la fotografia e quali sono i principali mutamenti secondo i quali c’è stato un progresso o comunque un cambiamento degno di nota.

1839, la prima fotografia in bianco e nero
1861, la prima fotografia a colori
1906, la prima fotografia notturna con flash
1924, la prima macchina fotografica tascabile
1938, la prima macchina fotografica dotata di esposizione automatica
1948, la prima Polaroid
1959, il primo zoom fotografico
1972, la prima macchina compatta
1982, Adobe presenta Photoshop
1984, nasce la scheda flash memory
1986, la prima macchina fotografica digitale
1994, la prima stampante inkjet a colori
1996, la prima macchina fotografica digitale con schermo lcd
1997, la prima macchina fotografica digitale compatta
2002, il primo cellulare dotato di fotocamera
2012, le reflex permettono di realizzare video di qualità professionale

Puoi continuare la lettura e l’approfondimento di questa evoluzione fotografica, leggendo l’intero articolo pubblicato qui

Condividilo!

Informazioni su Francesco Menzera

Francesco Menzera, classe 1979, è Senior ICT Specialist presso Planetek Italia, Fotografo professionista e Sommelier AIS. Ha fondato l’Associazione Criptaliae Events nel 2023 e pratica la mindfulness quotidianamente, con qualifica di facilitatore dal 2025. Appassionato di musica elettronica, ha pubblicato due singoli e tre libri. Ama scrivere, correre, andare in bici, mangiare bene e imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.

Sito web Facebook Twitter Instagram LinkedIn YouTube