Google Analytics in WordPress

Generato con intelligenza artificiale

Ecco una guida dettagliata sull’installazione e configurazione di Google Analytics in WordPress, con un focus particolare sui passaggi di configurazione.

Perché Installare Google Analytics in WordPress

Google Analytics è uno strumento essenziale per analizzare il traffico e le prestazioni del tuo sito WordPress. Ti permette di comprendere il comportamento degli utenti, ottimizzare i contenuti e migliorare la tua strategia di marketing.

Opzioni di Installazione di Google Analytics

1. Installazione Manuale del Codice di Tracciamento

Passaggi per l’Installazione Manuale

  1. Crea un Account Google Analytics:
  • Visita Google Analytics e accedi con il tuo account Google.
  • Clicca su “Inizia a misurare” e segui le istruzioni per creare una nuova proprietà.
  1. Ottieni il Codice di Tracciamento:
  • Dopo aver creato la proprietà, Google ti fornirà un codice di tracciamento (un codice JavaScript).
  • Copia il codice fornito.
  1. Accedi al Tuo Sito WordPress:
  • Vai su “Aspetto” > “Editor” nel pannello di amministrazione di WordPress.
  1. Modifica il File header.php:
  • Trova il file header.php nel menu a sinistra.
  • Incolla il codice di Google Analytics subito prima del tag di chiusura </head>.
  • Salva le modifiche.

Vantaggi dell’Installazione Manuale

  • Maggiore controllo su dove e come viene implementato il codice.
  • Possibilità di personalizzare ulteriormente il tracciamento.

2. Installazione tramite Plugin

Plugin Consigliati

  • Insert Headers and Footers:
  • Permette di aggiungere facilmente codice personalizzato nell’header o nel footer del tuo sito.
  • Google Analytics for WordPress by MonsterInsights:
  • Un plugin potente che offre una dashboard di Google Analytics direttamente nel tuo pannello di WordPress, con report dettagliati.

Passaggi per l’Installazione con un Plugin

  1. Installa il Plugin:
  • Vai su “Plugin” > “Aggiungi nuovo”.
  • Cerca “Insert Headers and Footers” o “MonsterInsights” e clicca su “Installa ora”.
  • Attiva il plugin.
  1. Configura il Plugin:
  • Per Insert Headers and Footers:
    • Vai su “Impostazioni” > “Insert Headers and Footers”.
    • Incolla il codice di Google Analytics nella sezione “Scripts in Header”.
    • Salva le modifiche.
  • Per MonsterInsights:
    • Dopo l’attivazione, segui la procedura guidata di configurazione.
    • Connetti il tuo account Google Analytics seguendo le istruzioni.
    • Scegli le opzioni di tracciamento che desideri abilitare, come il tracciamento degli eventi e delle conversioni.

Configurazione di Google Analytics

Impostazione degli Obiettivi

  1. Accedi al Tuo Account Google Analytics.
  2. Vai su “Amministratore” (icona ingranaggio in basso a sinistra).
  3. Nella colonna “Vista”, clicca su “Obiettivi”.
  4. Clicca su “Nuovo Obiettivo” e scegli un modello o crea un obiettivo personalizzato.
  5. Segui le istruzioni per definire il tipo di obiettivo (ad esempio, completamento di una registrazione, acquisto, ecc.) e imposta i dettagli necessari.

Configurazione del Tracciamento E-Commerce

Se gestisci un negozio online, puoi attivare il tracciamento e-commerce:

  1. Vai su “Amministratore” e seleziona la tua proprietà.
  2. Nella colonna “Proprietà”, clicca su “Impostazioni e-commerce”.
  3. Attiva l’opzione “Abilita e-commerce” e salva le modifiche.
  4. Segui le istruzioni per implementare il tracciamento e-commerce nel tuo sito.

Utilizzo di Segmenti e Report Personalizzati

  1. Creazione di Segmenti:
  • Vai su “Pubblico” > “Panoramica” e clicca su “Aggiungi segmento”.
  • Crea segmenti per analizzare specifici gruppi di utenti, come quelli che hanno completato un acquisto o visitato una pagina specifica.
  1. Report Personalizzati:
  • Vai su “Personalizzazione” > “Report personalizzati”.
  • Crea report su misura per monitorare metriche specifiche che ti interessano.

Verifica dell’Installazione

Per assicurarti che Google Analytics sia configurato correttamente:

  1. Visita il tuo sito web.
  2. Accedi a Google Analytics e vai su “Tempo reale” > “Panoramica”.
  3. Controlla se il numero di utenti attivi sul tuo sito corrisponde a quello che stai visualizzando.

Conclusione

Integrando Google Analytics nel tuo sito WordPress, puoi ottenere preziose informazioni sul comportamento degli utenti e ottimizzare le tue strategie di marketing. Sia che tu scelga di installarlo manualmente o tramite un plugin, assicurati di configurare correttamente gli obiettivi e il tracciamento per sfruttare al meglio le potenzialità di questo strumento.

Condividilo!

Informazioni su Francesco Menzera

Francesco Menzera, nato nel 1979 a Taranto, è Senior ICT Specialist presso Planetek Italia, fotografo professionista e networker. Ex volontario della Marina Militare Italiana, ha fondato l’Associazione Criptaliae Events nel 2023. Appassionato di musica elettronica, ha pubblicato due singoli e tre libri: una guida su Microsoft Copilot, il motivazionale "Dalla visione all'azione: trasforma le tue idee in successi" (2024) e "La rivoluzione invisibile: intelligenza artificiale e ChatGPT nel 2025, tra teoria e pratica". Ama la compagnia, la buona cucina, il buon vino e imparare sempre cose nuove!

Sito web Facebook Twitter Instagram LinkedIn YouTube