Guida completa all’installazione di VirtualBox su Windows, Linux e macOS

VirtualBox è uno dei software di virtualizzazione più popolari e versatili, permettendo di eseguire più sistemi operativi su una sola macchina fisica. Che tu stia usando Windows, Linux o macOS, seguire questa guida ti aiuterà a installare VirtualBox facilmente.

Cos’è VirtualBox?

VirtualBox è un programma che permette di creare macchine virtuali, ovvero ambienti virtuali in cui puoi installare ed eseguire altri sistemi operativi, come se fossero su un computer separato. È molto utile per testare software, eseguire sistemi operativi alternativi o semplicemente esplorare nuovi ambienti senza rischiare di compromettere il proprio sistema principale.

Requisiti di Sistema

Prima di iniziare l’installazione, assicurati che il tuo computer soddisfi i seguenti requisiti:

  • Processore: Un processore moderno con supporto alla virtualizzazione (come Intel VT-x o AMD-V).
  • RAM: Almeno 4 GB di RAM (8 GB o più è consigliato).
  • Spazio su disco: Almeno 50 GB di spazio libero sul disco rigido.
  • Sistema operativo: Windows 10 o successivo, macOS 10.13 o successivo, qualsiasi distribuzione Linux recente.

1. Installazione di VirtualBox su Windows

Scaricare VirtualBox:
Vai sul sito ufficiale di VirtualBox, clicca su “Download VirtualBox” e seleziona “Windows hosts” per scaricare la versione corretta per Windows.

Avviare l’installazione:
Una volta scaricato il file .exe, fai doppio clic su di esso per avviare l’installazione. Verrà avviato il setup wizard. Clicca su “Next” per continuare.

Selezionare i componenti:
Durante l’installazione, ti verrà chiesto quali componenti installare. Lascia tutto com’è se non sei sicuro e clicca su “Next”.

Scelta delle opzioni:
Puoi scegliere se aggiungere scorciatoie sul desktop e nel menu Start. Spunta o deseleziona le caselle a seconda delle tue preferenze e clicca su “Next”.

Confermare l’installazione:
Clicca su “Install” per avviare l’installazione. Potrebbe comparire una finestra di conferma UAC: clicca su “Sì” per continuare.

Installare i driver di rete:
Durante l’installazione, potrebbe essere necessario installare dei driver di rete. Accetta e continua con l’installazione.

Completare l’installazione:
Una volta terminata l’installazione, clicca su “Finish”. VirtualBox si avvierà automaticamente.

2. Installazione di VirtualBox su Linux

L’installazione su Linux varia a seconda della distribuzione utilizzata. Qui copriamo le istruzioni per Ubuntu e derivati.

Aggiungere il repository ufficiale:
Apri il terminale e aggiungi il repository di VirtualBox:
bash sudo add-apt-repository "deb [arch=amd64] https://download.virtualbox.org/virtualbox/debian $(lsb_release -cs) contrib"

Aggiungere la chiave pubblica di Oracle:
Importa la chiave di sicurezza del repository:
bash wget -q https://www.virtualbox.org/download/oracle_vbox_2016.asc -O- | sudo apt-key add -

Aggiornare i repository:
Aggiorna la lista dei pacchetti:
bash sudo apt-get update

Installare VirtualBox:
Ora puoi installare VirtualBox:
bash sudo apt-get install virtualbox-7.0

Verificare l’installazione:
Una volta completata l’installazione, puoi avviare VirtualBox digitando virtualbox nel terminale o cercandolo nel menu delle applicazioni.

3. Installazione di VirtualBox su macOS

Scaricare VirtualBox:
Visita il sito di VirtualBox, clicca su “Download VirtualBox” e seleziona “OS X hosts” per scaricare la versione per macOS.

Avviare l’installazione:
Una volta completato il download, apri il file .dmg e fai doppio clic sull’icona di VirtualBox nel file aperto per avviare l’installazione.

Seguire il processo di installazione:
Clicca su “Continua” nella finestra di benvenuto e poi su “Installa” per procedere.

Autorizzare l’installazione:
macOS potrebbe richiedere l’autorizzazione per procedere con l’installazione. Inserisci la tua password di amministratore e clicca su “Installa Software”.

Confermare l’installazione dei driver:
Durante l’installazione, potrebbe essere necessario consentire l’installazione dei driver. Se compare un avviso di sicurezza, vai in “Preferenze di Sistema” > “Sicurezza e Privacy” e clicca su “Consenti” per completare l’installazione.

Completare l’installazione:
Una volta terminata l’installazione, chiudi il programma di installazione. Ora puoi avviare VirtualBox dalla cartella “Applicazioni”.

Conclusione

Complimenti! Ora hai installato VirtualBox sul tuo sistema. Da qui, puoi iniziare a creare macchine virtuali e sperimentare con diversi sistemi operativi in un ambiente sicuro e isolato. Che tu sia su Windows, Linux o macOS, VirtualBox ti offre un modo semplice e potente per esplorare nuovi mondi software.

Condividilo!

Informazioni su Francesco Menzera

Francesco Menzera, nato nel 1979 a Taranto, è Senior ICT Specialist presso Planetek Italia, fotografo professionista e networker. Ex volontario della Marina Militare Italiana, ha fondato l’Associazione Criptaliae Events nel 2023. Appassionato di musica elettronica, ha pubblicato due singoli e tre libri: una guida su Microsoft Copilot, il motivazionale "Dalla visione all'azione: trasforma le tue idee in successi" (2024) e "La rivoluzione invisibile: intelligenza artificiale e ChatGPT nel 2025, tra teoria e pratica". Ama la compagnia, la buona cucina, il buon vino e imparare sempre cose nuove!

Sito web Facebook Twitter Instagram LinkedIn YouTube