ChatGPT Free, Plus, Pro e Team: quale scegliere? Guida completa e aggiornata

Negli ultimi mesi, l’evoluzione di ChatGPT ha portato a una segmentazione sempre più raffinata dell’offerta. Oggi, chi desidera utilizzare l’intelligenza artificiale di OpenAI può scegliere tra quattro versioni principali: Free, Plus, Pro e Team.

Se ti stai chiedendo quale fa al caso tuo, quanto costano e cosa cambia realmente tra un piano e l’altro, questo articolo ti chiarirà ogni dubbio.


🟢 ChatGPT Free

La versione gratuita è ideale per chi si avvicina per la prima volta a ChatGPT o per un uso molto basico.

✅ Cosa offre:

  • Accesso al modello GPT-3.5, non all’ultimo GPT-4.
  • Nessun accesso a strumenti avanzati (DALL·E, Code Interpreter, browser, ecc.).
  • Limitazioni su velocità e priorità d’accesso nei momenti di traffico elevato.

💡 Ideale per:

  • Curiosi, studenti o utenti occasionali.
  • Piccole ricerche, bozze di testi, appunti.

🔵 ChatGPT Plus20 $/mese (tasse escluse)

È il piano più popolare, pensato per chi vuole più potenza e accesso al modello GPT-4.

❗ Attenzione: nel piano Plus si accede a GPT-4-turbo, una variante ottimizzata di GPT-4, non alla versione completa GPT-4 base.

✅ Cosa include:

  • Accesso a GPT-4-turbo, più veloce e con contesto maggiore.
  • Accesso agli strumenti Pro: DALL·E per generare immagini, browser integrato per ricerche web, Code Interpreter (Analyst).
  • Maggiore priorità d’accesso rispetto al piano gratuito.

💡 Ideale per:

  • Creatori di contenuti, marketer, studenti universitari, professionisti.
  • Chi ha bisogno di un AI più potente ma senza necessità aziendali avanzate.

🟣 ChatGPT Pro (Enterprise)Prezzo personalizzato

Il piano Pro è rivolto a grandi aziende o organizzazioni con esigenze molto specifiche.

✅ Cosa offre:

  • Accesso a GPT-4 e GPT-4-turbo con massime prestazioni.
  • Contesto esteso (128K token).
  • SLA aziendali, supporto dedicato, sicurezza e privacy avanzate.
  • Possibilità di personalizzazione, gestione IT avanzata e strumenti di analytics.

💡 Ideale per:

  • Grandi imprese, sviluppatori AI su larga scala.
  • Chi desidera integrare ChatGPT in flussi aziendali complessi.

💰 Prezzo:

  • Variabile in base al numero di utenti e servizi richiesti.
  • Richiede contatto diretto con il reparto vendite di OpenAI.

🟡 ChatGPT Team25 $/utente/mese (mensile) o 30 $/utente/mese (annuale)

È la novità più importante del 2024–2025: una versione collaborativa di ChatGPT pensata per piccoli team e professionisti.

🆕 Da marzo 2025, il piano Teams è disponibile a partire da soli 2 utenti, mentre in precedenza il minimo era di 5.

✅ Cosa offre:

  • Accesso a GPT-4-turbo per tutti i membri del team.
  • Tutti gli strumenti avanzati di Plus (DALL·E, browser, code interpreter).
  • Spazio di lavoro condiviso, gestione delle chat e personalizzazione.
  • Maggiore sicurezza e privacy rispetto ai piani individuali.
  • API separate per l’ambiente Teams (non condivise con l’account personale).
  • Supporto a funzionalità collaborative in arrivo.

💰 Prezzi:

  • 25 $/utente/mese (pagamento annuale).
  • 30 $/utente/mese (pagamento mensile).
  • 2 utenti minimo (non più 5!).

💡 Ideale per:

  • Piccoli team, agenzie creative, studi professionali, startup.
  • Gruppi che collaborano a progetti condivisi e vogliono un AI potente in uno spazio di lavoro organizzato.

🔄 Riepilogo in tabella:

VersioneModelloStrumenti avanzatiPrezzoNote principali
FreeGPT-3.5GratisBase, senza AI generativa potente
PlusGPT-4-turbo20 $/mesePotente e personale, ideale per singoli
TeamGPT-4-turbo25–30 $/utente/mesePerfetto per gruppi, da 2 utenti in su
Pro/EnterpriseGPT-4 & turboSu richiestaAziende, uso intensivo, personalizzazione

🎯 Quale scegliere?

  • Solo curioso? Free va benissimo.
  • Vuoi di più senza complicazioni? Plus è perfetto.
  • Lavori in team o in agenzia? Vai su Team, ora anche solo in 2.
  • Sei un’azienda strutturata? Contatta OpenAI per il piano Pro.

Conclusione

OpenAI ha costruito un’offerta su misura per ogni tipo di utente, dall’appassionato solitario allo sviluppatore enterprise.
Il nuovo ChatGPT Team, in particolare, rappresenta un cambio di passo importante per chi lavora in gruppo e ha bisogno di un AI collaborativo, sicuro e centralizzato.

👉 Per maggiori info ufficiali: https://openai.com/chatgpt

Condividilo!

Informazioni su Francesco Menzera

Francesco Menzera, nato nel 1979 a Taranto, è Senior ICT Specialist presso Planetek Italia, fotografo professionista e networker. Ex volontario della Marina Militare Italiana, ha fondato l’Associazione Criptaliae Events nel 2023. Appassionato di musica elettronica, ha pubblicato due singoli e tre libri: una guida su Microsoft Copilot, il motivazionale "Dalla visione all'azione: trasforma le tue idee in successi" (2024) e "La rivoluzione invisibile: intelligenza artificiale e ChatGPT nel 2025, tra teoria e pratica". Ama la compagnia, la buona cucina, il buon vino e imparare sempre cose nuove!

Sito web Facebook Twitter Instagram LinkedIn YouTube