Dai, tanto sono giusto due scatti!

Dai, tanto sono giusto due scatti.
A questo punto solitamente chiedo a chi ho di fronte di meditare su queste situazioni:

a) Al ristorante. Mi porta due primi? Dai, tanto sono giusto due piatti.
b) In pizzeria: Due Margherite. Dai tanto sono giusto due pizze!
c) Dal parrucchiere. Dai tanto è solo un taglio!

Sono luoghi diversi dove però c’è sempre una figura professionale che ha (o almeno si presume che debba avere) un bagaglio di conoscenze tali che ci fanno venire il “desiderio” di chiedere di dedicare un po’ del suo tempo a noi. Ebbene sì, anche il fotografo professionista, sia che lavori in proprio, sia che lavori in equipe o per conto di una società è pur sempre un professionista al pari di un ristoratore, un cuoco, un pizzaiolo, un parrucchiere (ho preso le prime figure professionali che mi sono venute in mente, ma il discorso vale per tutti i professionisti…).
Allora, pensi ancora che sia giusto sminuire il lavoro dicendo che “sono giusto due scatti?”; perché non usi il fai da te? Perché, evidentemente, ti piacerebbe avere la professionalità del fotografo, al pari di quella del ristoratore, del cuoco, del pizziaiolo, del parrucchiere…

(Una riflessione al giorno, con la mia personale interpretazione, sulle simpaticissime cose da non dire ad un fotografo, progetto fotografico di Luca Masini & Andrea Berretta)

Condividilo!

Informazioni su Francesco Menzera

Francesco Menzera, classe 1979, è Senior ICT Specialist presso Planetek Italia, Fotografo professionista e Sommelier AIS. Ha fondato l’Associazione Criptaliae Events nel 2023 e pratica la mindfulness quotidianamente, con qualifica di facilitatore dal 2025. Appassionato di musica elettronica, ha pubblicato due singoli e tre libri. Ama scrivere, correre, andare in bici, mangiare bene e imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.

Sito web Facebook Twitter Instagram LinkedIn YouTube